SEGRETARIATO ATTIVITA' ECUMENICHE - A.P.S.

gruppo di   Piacenza

ASSOCIAZIONE INTERCONFESSIONALE DI LAICHE E LAICI
PER L'ECUMENISMO E IL DIALOGO A PARTIRE DAL DIALOGO EBRAICO-CRISTIANO


La Commissione Diocesana per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso, di cui fanno parte alcuni soci SAE, ha predisposto, anche quest’anno, un programma ricco di appuntamenti: tra il 18 ed il 25 gennaio, accanto a momenti di preghiera ispirati al tema “L’amore di Cristo ci spinge alla riconciliazione” (2 Cor 5,14), il tema proposto a livello ufficiale per questa Settimana, vi saranno momenti di riflessione e di confronto anche su aspetti concreti e di attualità per favorire la conoscenza reciproca tra le diverse confessioni.

La Settimana si aprirà mercoledì 18 gennaio alle ore 17.30 con la celebrazione dei Vespri secondo la liturgia cattolica presso il Monastero delle Suore Carmelitane di via Spinazzi.

Venerdì 20 gennaio, alle ore 18.00, presso la chiesa ortodossa romena (ex chiesa del Santo Sepolcro) in via Campagna, si terrà invece la Celebrazione ecumenica della Parola di Dio, un momento centrale di condivisione, in cui la Parola sarà commentata a tre voci: dal vescovo Gianni, dal pastore evangelico-metodista Antonio Lesignoli e da padre Yurie Ursachi della stessa comunità romena. 

Sarà quindi la volta del cosiddetto “scambio degli amboni”: sabato 21 gennaio alle ore 18.30 presso la parrocchia di Nostra Signora di Lourdes, all’interno della celebrazione eucaristica prefestiva, la predicazione sarà tenuta dal pastore Antonio Lesignoli, mentre l’indomani, domenica 22 gennaio alle ore 10.00, all’interno del culto evangelico presso la chiesa metodista di via San Giuliano, il commento alla Parola sarà tenuto da don Paolo Camminati, parroco di Nostra Signora di Lourdes.

La Settimana si concluderà con due appuntamenti che consentiranno di aprire un orizzonte più ampio: il primo, lunedì 23 gennaio alle ore 17.30, presso l’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, in Via S. Eufemia,12, è l’incontro con Traian Valdman, vicario eparchiale delle comunità ortodosse romene in Italia, che incentrerà il suo intervento sul Sinodo pan-ortodosso tenuto a Creta nel giugno 2016; il secondo, mercoledì 25 gennaio alle ore 20.45, è un confronto su  prassi pastorale, riti e teologia a proposito dell’accompagnamento nella malattia e nella morte, che vedrà la partecipazione del pastore Antonio Lesignoli, di padre Yurie Ursachi e di Itala Orlando, responsabile di servizi  per disabili, nonché dell’Hospice di Borgonovo Val Tidone.

In appendice alla Settimana è previsto un altro importante evento: sabato 28 gennaio alle ore 21.00, presso la Sala dei Teatini, la Commissione, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Piacenza, ha organizzato un concerto dal titolo “I corali della tradizione protestante: un nuovo modo di pregare con il canto” per celebrare nella nostra città i 500 anni dalla Riforma protestante. Interverrà il coro della Chiesa Valdese di Milano, di cui è responsabile il pastore Giuseppe Platone.

 

Per prendere visione del programma completo della Settimana clicca qui.

         Privacy Policy

Vai al sito del SAE nazionale
www.saenotizie.it

sito aggiornato al 13 03 2020