SEGRETARIATO ATTIVITA' ECUMENICHE - A.P.S.

gruppo di   Piacenza

ASSOCIAZIONE INTERCONFESSIONALE DI LAICHE E LAICI
PER L'ECUMENISMO E IL DIALOGO A PARTIRE DAL DIALOGO EBRAICO-CRISTIANO


    

                                                         GLI STUDI BIBLICI

Nella sua lunga storia di attività di formazione il Gruppo SAE di Piacenza ha sempre riservato un posto particolare allo studio della Bibbia, che da quarant’anni si avvale della competenza di Padre Giuseppe Testa c.m., docente di Sacra Scrittura al Collegio Alberoni di Piacenza (il Seminario della Diocesi di Piacenza-Bobbio).

Dall’anno sociale 1984/85 ad oggi le lezioni dei corsi biblici sono state registrate e trascritte; sono quindi nate delle dispense che costituiscono un patrimonio unico per chi vuole conoscere alcuni libri della Sacra Scrittura secondo un approccio storico-critico.

Dall’anno sociale 2001/02, dopo il testo della lezione di Padre Testa, è stato trascritto anche il dibattito relativo alla lezione. Questo è di particolare interesse perché l’attualizzazione della Parola di Dio è parte integrante del metodo di studio adottato dal Gruppo e permette quel confronto, anche con fratelli di altra confessione, che è uno dei capisaldi del dialogo ecumenico.

I prototipi delle dispense prodotte dal 1984/85 al 2014/15 trovano posto nell’archivio del Gruppo, che ha trovato ospitalità presso il Collegio Alberoni di Piacenza.

Chi desidera conoscere gli argomenti dei corsi biblici effettuati può consultarne l’elenco  clicca qui

 

         Privacy Policy

Vai al sito del SAE nazionale
www.saenotizie.it

sito aggiornato al 13 03 2020