SEGRETARIATO ATTIVITA' ECUMENICHE - A.P.S.

gruppo di   Piacenza

ASSOCIAZIONE INTERCONFESSIONALE DI LAICHE E LAICI
PER L'ECUMENISMO E IL DIALOGO A PARTIRE DAL DIALOGO EBRAICO-CRISTIANO


 

Il Gruppo SAE di Piacenza, fedele ad una linea consolidata negli anni, sabato, 3 ottobre, riprende la propria attività con il corso biblico guidato da Padre Giuseppe Testa c.m., l’esperto biblico-teologico che da più di quarant’anni garantisce ai soci SAE e a tutti coloro che ne seguono il percorso formativo uno studio rigoroso e un autentico spirito di ricerca.

Il SAE di Piacenza infatti è convinto che la base più solida del dialogo ecumenico sia lo studio della Sacra Scrittura, a cui tutte le chiese cristiane si riferiscono, in un approccio storico-critico, non confessionale.

Quest’anno saranno oggetto di studio, dibattito ed attualizzazione i primi 14 capitoli degli Atti degli Apostoli, con il proposito di concludere lo studio di questo libro del Nuovo Testamento nel prossimo anno sociale.

 Il dépliant del programma del corso, che ha come titolo “ATTI DEGLI APOSTOLI: l’irresistibile corsa del Vangelo da ‘Gerusalemme… fino ai confini della terra’ ”,a cui rimandiamo (clicca qui), illustra in modo dettagliato il contenuto degli otto incontri mensili in cui si articola questa attività, le motivazioni della scelta di questo libro, il metodo che verrà utilizzato.

Sabato 07.05.2016 è terminato il corso biblico. Tema della 8^ e ultima lezione è stato: 

La prima Missione programmata, rivolta insieme a  Giudei e Greci, della comunità mista di Antiochia (circa 45-47): l’annuncio ai Greci da fatto occasionale
diviene prassi corrente
                                                          At 13,1-14,28

 

 

         Privacy Policy

Vai al sito del SAE nazionale
www.saenotizie.it

sito aggiornato al 13 03 2020