Accanto al corso biblico, che da più di quarant’anni offre un’opportunità di studio della Sacra Scrittura in chiave storico-critica con la guida di Padre Testa, quest’anno il Gruppo SAE di Piacenza ha deciso di dedicare gli incontri mensili da febbraio a maggio, in cui abitualmente l’associazione propone un’attività ecumenica di studio di carattere storico e/o teologico, alla storia della Riforma protestante.
La scelta è stata determinata dal fatto che nel prossimo anno, 2017, cade il cinquecentesimo anniversario della Riforma di Lutero e con essa la nascita del protestantesimo.
Si tratta di uno studio di carattere seminariale coordinato e guidato da Padre Testa, per il quale verrà utilizzato un testo di comprovato valore scientifico, “Il pensiero della Riforma” di Alister Mac Grath, edito dalla Claudiana. Questa attività si articolerà in quattro incontri, il terzo giovedì dei mesi da febbraio a maggio, dalle 17.30 alle19.00, secondo il seguente calendario: 18 febbraio, 17 marzo, 21 aprile e 19 maggio e avrà luogo a Piacenza presso il Convento dei Frati Minori, in Piazzale delle Crociate,5.
La partecipazione all’attività proposta, assolutamente gratuita, non è riservata ai soci, ma è offerta a tutti coloro che sono interessati all’argomento, secondo lo stile del SAE che desidera condividere con altri fratelli le opportunità di formazione di cui gode.