SEGRETARIATO ATTIVITA' ECUMENICHE - A.P.S.

gruppo di   Piacenza

ASSOCIAZIONE INTERCONFESSIONALE DI LAICHE E LAICI
PER L'ECUMENISMO E IL DIALOGO A PARTIRE DAL DIALOGO EBRAICO-CRISTIANO


Nel 2014 la “Commissione luterana-cattolica sull’unità” operante in Germania elaborò un documento nella prospettiva di una commemorazione comune del 500° anniversario della Riforma nel 2017. Il documento, dal titolo “Dal conflitto alla comunione”, voleva offrire un’occasione per affrontare, come affermano gli estensori del testo, due sfide inevitabili dopo cinquecento anni di storia di lotte e di tentativi di dialogo: “ la purificazione e la guarigione delle memorie e la restaurazione dell’unità dei cristiani secondo la verità del  vangelo di Gesù Cristo”. Consapevole che il traguardo dell’unità non è stato ancora raggiunto, la Commissione afferma di aver preso sul serio le parole di papa Giovanni XXIII: “Ciò che ci unisce è molto più di ciò che divide”  e invita allo studio del documento per raggiungere “una più profonda comunione di tutti i cristiani”.

Il SAE di Piacenza ha deciso di accogliere questo invito dedicando allo studio del documento il seminario di quattro incontri mensili (da febbraio a maggio) ogni anno riservato ad affrontare una tematica teologica di interesse ecumenico. In questo modo si pensa di commemorare nel modo più ecumenico e più proficuo la Riforma di Lutero, un evento che dal 1517  cambiò la vita della chiesa e la cultura occidentale e che cinquecento anni dopo, grazie agli studi storici e le mutate condizioni religiose e culturali del nostro tempo, assume ben altro significato. Forse è l’occasione per abbattere qualche pregiudizio e per scoprire che tutti siamo colpevoli dinanzi a Cristo di avere infranto l’unità della Chiesa.

Il quarto e ultimo incontro avrà luogo giovedì, 18 maggio, alle ore 17.30 presso la sede del Gruppo, il Convento dei Minori Francescani, in Piazzale delle Crociate, 5, Piacenza. La partecipazione al seminario è aperta a tutti.

Per prendere visione del programma completo clicca qui.

         Privacy Policy

Vai al sito del SAE nazionale
www.saenotizie.it

sito aggiornato al 13 03 2020